News e Articoli

Magicabike ottiene la sua XVI^ “Guida”
Da oggi il “Gruppo Guide MTB - Veneto Orientale”, nostro settore di promozione e formazione vede riconosciuto dall’Accademia Nazionale di MTB un altro “Magico”
23/06/2020
Dopo il corso svoltosi a Calalzo di Cadore (BL) a metà giugno, al quale hanno partecipato una quarantina di appassionati ciclisti delle cosiddette “ruote grasse”, l’Accademia Nazionale di Mountain Bike ha ufficializzato in questi giorni i biker che hanno superato i test fisico-attitudinali e teorici nei quattro giorni di questa 129^ Sessione nazionale, avvalendosi così del riconoscimento di “Guida di Mountain Bike”.
Tra questi il sandonatese Silvano Crosato, nostro tesserato, che ha voluto così affinare le sue conoscenze sia nell’ambito della conduzione del mezzo, che della meccanica, così come gli aspetti legati al cicloturismo e alla formazione verso i ragazzi. Silvano, che ha felicemente appreso la sua “promozione” direttamente dalla sede di Milano, ha ricevuto i complimenti dal presidente Braghetta, da tutti i soci e dal nostro Vice Franco Baradel, coordinatore del “Gruppo Guide MTB – Veneto Orientale” che conta ben sedici “Maestri” A.C.S.I., Ente di Promozione Sportiva nazionale riconosciuto dal CONI.
Questo nostro “settore” da anni interviene in vari ambiti promozionali e formativi impegnati a promuovere l’utilizzo delle due ruote, scoprire e conoscere il territorio, rivolgendosi anche ai giovanissimi biker per un corretto utilizzo e conoscenza del mezzo a scopo ludico-sportivo. (www.bicitouring.it)
MAGICABIKE- 25 APRILE FESTA DELLA LIBERAZIONE-
Magicabike aderisce e contribuisce all'iniziativa del Comune di San Donà di Piave
24/04/2020
25 APRILE 2020 - 75^ ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. UN ANNIVERSARIO CONDIVISO
Anche gli amici di MAGICABIKE ASD rendono omaggio a questo anniversario con un proprio video in tema con la ricorrenza pubblicato sulla pagina facebook della Città di San Donà di Piave

#iorestoacasaepedaloconmagica
Il COVID-19 non ferma “allenamenti” e “gare” dei nostri Magici.
12/04/2020
Ed è così che alcuni nostri associati mantengono la loro forma atletica in vista dell’attesissima possibilità di uscire sui tracciati reali. Una modalità seguita da molti ciclisti in tutta Italia e prova ne è l’iniziativa messa in piedi da Guido Franchini del team bolognese “Parco Dei Ciliegi” in quale in tempo di quarantena ha costituito un gruppo-gare sulla piattaforma “Strava”......continua>>
BUONA PASQUA!!!!
Il direttivo di Magicabike augura a soci ed amici Buona Pasqua
10/04/2020
In occasione del week end di Pasqua dove solitamente eravamo abituati a proporre, organizzare e vivere uscite in bici o scampagnate con la famiglia ed amici, il direttivo coglie occasione di augurare a tutti i soci, le loro famiglie e simpatizzanti tutti BUONA PASQUA!! all'insegna della responsabilità, serietà ed unità che contraddistingue ogni Magico. E' per questo motivo che ogni organizzazione, associazione o comunità è chiamata a raccomandare di tener duro ancora restando a casa per festeggiare queste festività. Magicabike dedica quindi a tutti Voi un breve filmato con un messaggio che ci racconta, che ci descrive, che ci contraddistingue.... buona visione
Contattaci
Associazione Sportiva Dilettantistica Magicabike
Sede Legale e Logistica: Via Svezia, 2
Domicilio Postale: Via XIII Martiri, 161
30027 San Donà di Piave (VENEZIA) Italy
P.I. 03601740271 - C.F. 93028060270
@-Mail: segreteria@magicabike.com ; info@magicabike.com
P.E.C : magicabike@pec.magicabike.it
Direttivo

Pietro Braghetta
Presidente
Socio dal 2008, Pietro Braghetta ha ricoperto in passato anche la carica di consigliere e ha coordinato le attività delle “Guide di Mountainbike”, le quali rappresentano il gruppo di lavoro “Formazione & Promozione”. Ora, riconfermato alla guida societaria per il secondo mandato, continuerà a seguire gli aspetti istituzionali, ma non solo. Appassionato di montagna, mette a buon uso le sue capacità cartografiche. Predilige l’off-road escursionistico (non disdegna neanche qualche bel giro su strada) e la scoperta del territorio, compresa la… enogastronomia !!

Franco Baradel
Vice Presidente
Socio fondatore-vicepresidente e poi presidente, Franco Baradel rappresenta in qualche modo la “deus machina” della società, alla quale dedica con tanta passione parte del suo tempo libero. Quale “Guida di Mountainbike” della prima ora, opera nel gruppo “Formazione & Promozione” sin dal 2005 e per questo triennio ne coordinerà il lavoro. Cura alcuni aspetti dell’immagine societaria e, in parte, i rapporti con gli sponsor. Predilige l’escursionismo fuoristrada, ma quando può “cavalca” anche sull’asfalto la sua storica Bianchi. Appassionato di fotografia, rappresenta di fatto il nostro… archivio storico !!
Giorgio Da Villa

Consigliere
Socio dal 2008 e già consigliere nel Direttivo 2014-2016, Giorgio Da Villa è quindi un “ritorno”, un buon ritorno, anche se non se ne era mai andato. Infatti, la sua presenza nell'attività su strada è sempre stata un punto di riferimento per chi prediligeva l’asfalto, senza agonie e senza agonismi. Persona equilibrata e capace, darà certamente una mano in ambito programmatico, rappresentativo e collaborativo come già dimostrato nella sua precedente esperienza “dirigenziale”. Tutto ciò considerando che oggi la sua situazione è… molto gravel !!

Cristiano Lorenzon
Consigliere
Socio dal 2007 e Consigliere nel Direttivo scorso, Cristiano Lorenzon viene riconfermato, continuando l’impegno per l’attività escursionistica dedicata al fuoristrada, grande sua passione, coordinando anche il progetto “Escursionismo Giovanile”. Biker “autodidatta”, è cresciuto notevolmente sotto l’aspetto tecnico della conduzione del mezzo, oggi quasi esclusivamente FAT. La grande passione dello “scoprire”, la conoscenza del territorio montano, non solo del Veneto, le capacità cartografiche e il forte adattamento ad ogni condizione atmosferica e logistica fanno di lui un vero e proprio “San Bernardo”. Anche con… il barilotto !!

Cosimo Putignano
Consigliere
Socio dal 2015 e Consigliere nello scorso triennio, Cosimo “Mimmo” Putignano continua la sua esperienza nel Direttivo con grande senso di squadra, nello “spirito fondatore”, ottenendo per tre anni il riconoscimento “Magico dell’Anno”. Con una preparazione da agonista, ha dimostrato di sapere stare in gruppo anche nei momenti escursionistici o pedalate semplici. Fortemente attaccato ai “colori sociali”, ma soprattutto ai valori morali. Non cerca notorietà, ma non gli dispiace vincere. La sua “forza” nasconde una certa timidezza che svanisce con la… giusta compagnia !!

Daniele Stevanato
Consigliere
Socio fondatore- consigliere e vicepresidente nel triennio 2014-2016, Daniele Stevanato è il “padre” della nostra immagine-web, dal primo click ad oggi, nonché della nostra cineteca. Dotato di grande calma e saggezza (e tanta bontà), rappresenta un importantissimo “punto d’ascolto” per tutti, dirigenti e soci. Quale “Guida di Mountainbike” si dedica con passione a questo ruolo dove, oltre ad essere “mappatore”, importante è la sua capacità di “meccanico”. Adora la mountain-bike escursionistica, tanto più se… single-track !

Stefano Urban
Segretario/Consigliere
Socio dal 2007, Stefano Urban ricopre da anni la sua mansione con grande senso di responsabilità e disponibilità per il buon funzionamento burocratico e morale in generale. Anch’egli “Guida di Mountainbike” porta le sue capacità a beneficio dello specifico “gruppo di lavoro”. Cura i vari aspetti logistici relativi alla sede/magazzino, nonché degli eventi sociali. Non da meno è il suo impegno nel costruire rapporti seri e duraturi con i partner e dirigenze sportive, a vari livelli. Insomma, lealtà e fermezza ne fanno un… amico di cui fidarsi !!
Per info e segreteria utilizza questo modulo o scrivi a
Per settore agonistico e iscrizioni a gare FCI (fattore"k") utilizza questo modulo o scrivi a
Origini di Magicabike
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |