top of page
banner magica 2023_edited.jpg
ciclocolor LOGO GREY.png
DECATHLON GREY MAGICABIKE.jpg
Collaborazioni
Partner Ufficiali
OfficinaLOGO BIANCO NERO 200X62.png
PushMoreLogo_page-0002 trasp b 600x200.png
logo BFF-negative.png
TESO 3.png
icona sconto banner nero.png
Convenzioni
NEWS

News e Articoli

BUSFORFUN.jpg

BUSFORFUN A FIANCO DI MAGICABIKE

La start-up sarà partner di  Magicabike per il biennio 2023-2024

07/05/2023

Magicabike, grazie all'ottimo lavoro di relazioni da parte della Presidenza, annuncia con soddisfazione che per il prossimo biennio a sostenere l'associazione ci sarà anche l'innovativa start-up BUSFORFUN che ha come obiettivo della sua attività un trasporto verde e condiviso per vivere il mondo del divertimento

Busforfun è:

  • la giovane mobility company che viaggia in modo sostenibile, sicuro ed economico attraverso l’Europa. La visione di Busforfun è quella di un trasporto condiviso con una ottica verde, per vivere il mondo del divertimento.

  • un combinazione di high tech-startup, piattaforma e-commerce ed azienda di trasporti. Busforfun sta progressivamente realizzando il più grande network Europeo di bus con destinazione eventi. Grazie ad una potente motore di ricerca, una business intelligence, una prenotazione veloce e sicura, con una estensiva rete di trasporti, Busforfun offre ai viaggiatori l’opportunità di vivere gli eventi alle tariffe migliori possibili

  • con bus a bassa emissione e con i più alti parametri di sicurezza ed ambientali, che rendono l’offerta di Busforfun sostenibile e conveniente rispetto all’auto. Con un partner come Treedom, Busforfun pianta nuovi alberi ad ogni evento in giro per il mondo

  • Busforfun offre ai clienti grandi offerte al budget più basso, attraverso la pianificazione intelligente della rete, la gestione dinamica delle tariffe e ad un motore web adattivo.

  • La piattaforma di Busforfun è dove l'innovazione e lo spirito di start-up incontrano l'esperienza e il know-how delle compagnie di autobus tradizionali e delle agenzie di viaggio.

  • Un successo incredibile può essere attribuito alla digitalizzazione del vecchio settore dei viaggi in autobus: Busforfun non ha fornitori o clienti: ma solo partners.

30-04-2023 escursione italo-slovena

ESCURSIONE MTB ITALO-SLOVENA

Lo Slavnik regala il “Bonus+10” e…

30/04/2023

articolo di F.Baradel

Un’escursione tanto “improvvisata” quanto riuscita quella svoltasi domenica. La new-entry Lorenzo Da Villa parte con la "liberatoria" e ne esce Magico, regalando così il primo super-bonus per la classifica sociale.

Con un meteo incerto la programmazione del fine settimana ha “traballato”, subendo dei cambiamenti e scelte dell’ultimo giorno, ma nonostante ciò l’escursione lanciata da Claudio Pavan con un giro presente nella “traccia-teca” di Wikiloc-Magicabike ha ottenuto un ottimo, anzi SUPER, risultato.

Infatti, l’escursione italo-slovena con partenza da Trieste e GPM sul monte Slavnik-Taiano, ha visto ben 12 partecipanti di cui un ex-Magico (Nicola) e un “figlio d’arte”; Lorenzo Da Villa il quale con il tesseramento praticamente già in testa, al suo rientro lo ha formalizzato entro la mezzanotte. E Magico sia !!

Seppur in “Zona Cesarini” siamo certi che se oggi Guido Pancaldi e Gennaro Olivieri (mitici giudici di Giochi senza Frontiere) fossero tra noi non avrebbero dubbi sul convalidare che la partecipazione è stata effettivamente di 11 Magici e quindi… SUPERBONUS per organizzatore e partecipanti quali: Claudio Pavan, Baradel Franco, Paolini Armando, De Luca Vittorio, Basso Omero, Granata Massimiliano, Cristiano e Giovanni Lorenzon, Porricino Riccardo, Marco e Lorenzo Da Villa.

Tornando all’escursione, davvero graziata dal meteo che ha regalato ampie schiarite soleggiate, dopo essere partiti da Trieste e aver attraversato la Val Rosandra con una salita forestale i biker sono giunti ai 1020 mt. del monte sloveno dove, nonostante non sia una sommità elevata, hanno potuto godere di un spettacolare 360°; dalle colline del Carso alle cime della Carnia, sino al mare con il Golfo di Trieste a far da padrone della bellissima “cartolina”.

Pausa meritata con piccolo snack e una fresca bevanda dorata per poi affrontare l’impegnativo, ma divertente single track di oltre sette km. per scendere a valle e quindi rientrare alla auto.

Maggiori info sull’itinerario al link https://it.wikiloc.com/perc.../monte-slavnik-taiano-17682448

week_02 - Copia - Copia.jpeg

UN WEEKEND STREPITOSO

Magicabike è in “ogni-dove”. Grazie Magici !!

24/04/2023

articolo di F.Baradel

Dalle uscite libere e solitarie alla 1^ “MAGICAxTUTTI”, dalle endurance (Gravel e non), alle competizioni è stato davvero un weekend da non dimenticare, che entrerà nell’Albo Storico del Ventennale !!

Da dove cominciamo?

Se per i nostri tesserati è stato un week-end davvero indescrivibile, non potete immaginare in  “redazione” che confusione  ci sia !!

Ma cerchiamo di riordinare le idee e descrivere cosa è successo da venerdì ad oggi…

… si parte quindi, venerdì, con un Super-Marco (Da Villa) che in 30h conclude il suo VII° Veneto Gravel cimentandosi nel percorso “Lake” con 400 km. e 1800 dsl, mentre il fratello Giorgio ciclo-viaggia in una “padre&figlio” sul Delta del Po. Ma c’è anche il nostro fedele “Tambu” alla Veneto Gravel che, ancora in fase di chiusura per il percorso lungo (720km-4300 dislivello), ci darà notizie al più presto.

Quindi Simone Stival alla  “80 voglia di Gravel” sulle strade bianche di Siena (percorso lungo con 142 km e 2600 mt dsl), il nostro mitico Centioli & C. sulle Valli del Natisone per passare alla Color-Run Bike di San Michele al Tagliamento con  Claudio Pavan, per andare poi alla 1^ assoluta “MAGICAxTUTTI” (circa 70 km di ciclo-eno-gastronomico turismo, tra prosecco e pastasciuttata), con Stefano Urban, Francesco Rizzante, Roberta Zanutto, Luigino Teso e Roberto Conte che già avvisano… ocio alla prossima di maggio !!

E ora entriamo nel “agonismo” o giù per lì… i portacolori dal Criterium (1^ prova Trevignano-TV), conquistano un ottimo 3° societario con uno SQUADRONE TOP formato da Furlanetto, Trevisan, Rorato, Ballarin, Guida, Brussolo, Davanzo, Teso, Fregonese, Vignaga, Patti, Centioni, Perissinotto, Biancotto e il “Capitan” Gianca, per poi andare alla Marathon Prosecco&Bici dove i nostri Natella, Marigonda, Bona, Moro e Teso portano Magica in tutti i podi di categoria: 1° per Mattia Natella, 1° per Sergio Bona, 2° per Matteo Borin e due 3° “rosa” con le nostre Alessandra (Teso e Moro), per chiudere con il 5° di Marigonda Giovanni. Ultimi, ma non ultima, ricordiamo l’attività formativo-promozionale del Gruppo Guide MTB che nell’ambito del progetto scolastico “Io & la Bici”, sviluppato dall’Istituto Comprensivo Ippolito Nievo, ha portato il suo bagaglio di competenze nella “Fase 3” dell’iniziativa che dopo la “teoria” in classe e la “officina di gruppo” ha sviluppato la giornata pratica con una sessantina di ragazzi, in attesa dell’escursione in programma a maggio.

Davvero un lungo fine settimana pieno di soddisfazione per i singoli e per i “Magici colori”.

Buon 25 aprile a tutti.

THUMBANIL.jpg

Un successo la VII^ Ecologica “RIVERSEATOUR - Memorial Marco Giandini” targata Magicabike

Svoltasi in una location immersa nel verde con una condizione meteo perfetta e, non ultimo, il contesto legato alla promozione del volontariato, l’annuale pedalata lungo il Fiume Sacro alla Patria ha richiamato tantissimi sandonatesi. Folcloristica poi la sfilata-mostra delle bici d’Epoca (BEA).

16/04/2023

Nonostante le diverse attività programmate in città nell’ultima “Domenica Ecologica”, la nostra annuale pedalata aperta alla cittadinanza ha richiamato quasi duecento (tesserati e non) cicloturisti che si sono dati appuntamento al Parco Benjamin, uno dei tanti polmoni verdi cittadini.

Qui, per la prima volta, è stata organizzata la VII^ edizione dell’appuntamento “Riverseatour - Memorial Marco Giandini” trovando quindi una location davvero perfetta per accoglienza e servizi fuori dall’ambito urbano, riconoscendo così anche il progetto “City Bike Park” che, pensato dalla Magicabike, si è poi concretizzato l’anno scorso grazie al diretto interessamento dell’amministrazione comunale di San Donà. Un luogo che rappresenta un punto di ritrovo per i giovanissimi che amano cimentarsi nella conoscenza ed utilizzo della mountain-bike e dove il progetto “Ciclo Escursionismo Giovanile” di Magicabike trova la sua naturale collocazione per l’avvio alla conoscenza e capacità di utilizzo delle due ruote, anche con insegnamenti nella conduzione in ambito cittadino, con un occhio particolare alla sicurezza stradale.

Tornando alla giornata “sociale”, perché di questo si è trattato, ovvero far ritrovare tantissimi amici e famiglie in sella per trascorrere una mattinata all’aria aperta, promuovendo il cicloturismo e portarli a conoscenza dell’importante ruolo svolto sul territorio dalle associazioni sandonatesi Andos e Auser, ha regalato tantissima soddisfazione all’organizzazione così come alle stesse associazioni le quali hanno allestito dei graziosi stand promozionali.

 E graziosa, nonché folcloristica, è stata la presenza dell’Associazione BEA (Bici d’Epoca San Donà) che con una quindicina di loro soci hanno sfilato ed esposto velocipedi davvero storici e curiosi.

Dopo la partenza dal parco l’itinerario ha attraversato il centro cittadino per entrare, dopo l’attraversamento del Ponte della Vittoria, nel percorso ciclo-pedonale del Consorzio BIM il quale, assieme all’Amministrazione Comunale e all’Ente Sportivo ACSI, ha patrocinato l’annuale appuntamento che promuove di fatto il territorio dei quattro comuni rivieraschi, quali S. Donà, Musile, Fossalta e Noventa per poi tornare, dopo 18 km., al Benjamin. Qui, i partecipanti si sono rifocillati ed hanno assistito alle premiazioni dei tre gruppi più numerosi (Makè Cafè, Andos e Circolo Crusl) e al partecipante più giovane e “meno” giovane.

Sempre toccante poi il ricordo di Marco Giandini, ex-presidente del Circolo Ricreativo ospedaliero e scomparso prematuramente nel 2015, alla presenza della sua famiglia che ogni anno onora questo momento.

Presenti, anche in bicicletta, il Sindaco Andrea Cereser e l’Assessore Lorena Marin che hanno portato il saluto dell’amministrazione elogiando questo tipo d’iniziative che qualificano territorio e benessere delle persone, svolgendo così un importante ruolo sociale.

La manifestazione è stata possibile grazie alla sensibilità e collaborazione delle aziende Arcosl Tendaggi e Cibin Refrigerazione, nonché Vinicola Canella, BusForFun, Astra Pizza, Makè Cafè, Yes Radio e ai tanti volontari di Magicabike che hanno allestito e gestito la logistica perfettamente riuscita.

Un grazie per la conduzione, in piena sicurezza, va rivolto invece alla Polizia Locale e al “Gruppo Guide MTB Veneto Orientale” i quali hanno garantito la sicurezza e l’assistenza tecnica. Allo stesso modo vanno ringraziati i volontari del Comitato sandonatese della Croce Rossa Italiana che hanno gestito l’assistenza sanitaria durante tutta la giornata.

magicabike assemblea.jpg

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

Comunicazione di convocazione

03/04/2023

Si comunica ai Soci che nel rispetto dell’Art. 8, 9 e 10 dello Statuto, il giorno

Lunedì 3 Aprile 2023

presso la Sede di Magicabike sita in Via Svezia, 2 - “Casa del Volontariato”

è indetta,

alle ore 20,15 in prima convocazione e
alle Ore 21,15 (*)
in seconda convocazione,

l’ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

ORDINE del GIORNO :
1) Nomina segretario e presidente dell’Assemblea;
2) Relazione del Presidente-Uscente e presentazione “Rendiconto 2022”;
3) Interventi e/o discussione su “Rendiconto 2022” e votazione;
4) Relazione del Presidente 2023-2025 e presentazione “Preventivo 2023”;
5) Interventi e/o discussione su “Preventivo 2023” e votazione;
6) Varie ed eventuali.

N.B.: Il diritto al voto all’Assemblea è riservata ai soli soci maggiorenni in regola con il versamento della quota annua. Ogni socio può rappresentare in Assemblea, per mezzo di delega scritta, un massimo di 2 (due) soci. (Art. 9) e dovrà apporre la firma sul registro delle “presenze”.
 

(*) Prima e/o dopo l’inizio dei lavori dell’Assemblea Ordinaria saranno date alcune comunicazioni sulle prossime attività sociali ed altre informazioni generali.

biciserata III.JPG

OSPITI... MAGICI!!

Grande successo per l’incontro che ha chiuso il ciclo delle serate divulgative organizzate da Magicabike e Ruote in Spalla della Sez. CAI di San Donà.

Ospiti… magici !!

Renato Bozzo, Nicoletta Scoizzato e Antonello Villa conquistano il numeroso pubblico intervenuto

8/03/2023

Davvero una edizione da ricordare quella de “lebiciserate 2023” che ha chiuso con l’incontro svoltosi martedì 7 marzo scorso, registrando il pienone della “Casa delle Associazioni - Gino Strada” di San Donà di Piave, dove gli ospiti intervenuti hanno colto l’interesse della platea trasmettendo la passione per le due ruote attraverso il racconto delle loro esperienze, ricche di emozioni, foto, racconti e aneddoti, ma soprattutto portando in sala le biciclette con le quali hanno faticato, divertendosi, nelle diverse attività svolte.

Introdotti dal Presidente di Magicabike gli ospiti Renato Bozzo (Presidente BEA-Bici d’Epoca), Nicoletta Scoizzato e Antonello Villa (Ruote in Spalla-CAI) si sono alternati davanti al pubblico; dalla evoluzione delle biciclette (oggi d’epoca) ai lunghi percorsi lungo le strade bianche de “L’Eroica”, quindi i ciclo-viaggi internazionali in piena autonomia grazie al Bike-Packing, dall’ispirazione (un film, un libro, la curiosità, …) alla pianificazione, dalla logistica del trasferimento alla vita quotidiana in terre desolate e con qualsiasi condizione climatica.

Numerosi gli interventi del pubblico, sia per semplice curiosità, ma anche per avere un consiglio nella speranza di poter intraprendere una delle esperienze di viaggio raccontate dagli ospiti; come sarà per il gruppetto di Magici già iscritti a “L’Eroica” del prossimo ottobre a Gaiole in Chianti.

Ringraziamenti e la consegna di un oggetto-ricordo hanno congedato gli ospiti che si sono trattenuti poi ulteriormente con il pubblico.

***
alba mtb magicabike livigno_edited LOGO.jpg

CALENDARIO ESCURSIONI 2023

PUBBLICATO ALLA PAGINA "ATTIVITA'" NELLA APPOSITA SEZIONE IL CALENDARIO DI MASSIMA PER QUEST'ANNO 

1/03/2023

Con l'incontro avvenuto tra tutti i Magici interessati all'escursionismo e capitanato quest'anno dal Claudio Pavan, è stato stilato il calendario di massima che caratterizzerà l'annata escursionistica.

La collaudata formula di programmazione prevede di elencare tutte le escursioni proposte in base alla stagionalità ottimale senza decidere una data per evitare annullamenti dovuti a meteo, impegni o impedimenti vari. Le escursioni in programmazione stagionale quindi, verranno annunciate di volta in volta durante la settimana e pubblicizzate attraverso i soliti canali social e inserite nel calendario sempre a disposizione nella home page del nostro sito oppure nella pagina "attività". All'annuncio dell'escursione si invitano coloro che intendono partecipare a segnalare la partecipazione nel calendario cliccando sull'evento e cliccando ancora su "iscrizione"; questo permette non solo di segnalare la propria intenzione di partecipare ma anche di vedere gli altri Magici che hanno dato la loro adesione. Ringraziamo Claudio per la disponibilità e gli altri Magici che si sono già proposti quali referenti per alcune uscite in elenco. Il direttivo si complimenta con tutti coloro che fino ad oggi hanno contribuito a proporre iniziative con una attività sempre più viva secondo la "Magica filosofia"  due ruote in libertà...

DIAPO_MAGICA BIANCA.jpg

RITORNA LA...MAGICA BIANCA!!!!

DOPO 2 ANNI DI STOP!! MAGICABIKE PROPONE UNA ORIGINALE E CONVIVIALE GIORNATA SULLA NEVE DA CONDIVIDERE CON FAMILIARI E AMICI.

10/02/2023

Si è scelto di riproporre le bellissime località innevate nei dintorni del Passo Rolle. Ecco di seguito il programma:

  • Ritrovo ore 6:30 c/o parcheggio adiacente al Parco Benjamin (fronte Pronto Soccorso) per caricare il pullman che partirà tassativamente alle ore 7:00 con destinazione Passo Valles. E' prevista una tappa caffè/toilette a metà del viaggio

  • La prima sosta è prevista al Pian dei Casoni (che si trova 3 km dopo il Passo Valles) per lasciare i camminatori  che risaliranno l'incantevole scenario della Val Venegia. Si tratta di una passeggiata in salita per un dislivello positivo totale di 500 mt che parte dai 1690 mt del punto di partenza da dove si sale con pendenze via via più ripide (senza mai diventare impegnative) fino ai 2190 mt slm di Baita Segantini dove vi sarà lo scollinamento sopra il Passo Rolle. Da qui in 20 minuti in discesa si raggiunge Capanna Cervino.

  • La seconda sosta è prevista al Passo Rolle dove i rimanenti partecipanti metteranno gli scarponi e inforcheranno gli sci per sciare nel comprensorio del Passo Rolle.

  • Dopo pranzo i camminatori potranno attendere la fine del pomeriggio prendendo il sole in quota per poi ridiscendere al passo Rolle per le 16:30 circa. Gli sciatori invece si divideranno nei seguenti due gruppi:

 

  1. quelli che rimarranno a sciare nel comprensorio del Passo Rolle (per il quale avranno acquistato uno skipass giornaliero per usufruire di 15km di piste) (vedi prezzi solo passo Rolle>>>)

  2. quelli che scenderanno al passo Rolle per prendere lo skibus alle 13:30 (costo del biglietto € 3) verso il comprensorio del Tognola fino alle 16:30 (per entrambi i comprensori avranno acquistato uno skipass giornaliero per usufruire di molte più piste (vedi prezzi area SAN MARTINO DI CASTROZZA+PASSO ROLLE>>>)

 

  • Quindi alle ore 16:30 l'autobus partirà dal Passo Rolle con i camminatori e con gli sciatori DI Passo Rolle per scendere a San Martino di Castrozza dove recuperati gli altri sciatori dove ci sarà  un momento conviviale in centro a San Martino dove potremo prendere l'aperitivo tutti insieme.

 

Il costo del pullman  è di € 20/pax;  per ragazzi minorenni €15/pax (Magicabike contribuisce per i ragazzi con 5€).

Il programma, per la buona riuscita della giornata, potrebbe subire delle variazioni.

VAI AL FORM DI ISCRIZIONE>>>

alba mtb magicabike livigno_edited 2023.jpg

ISCRIZIONI 2023 VERSO LA RICONFERMA!! 

DOPO SOLI VENTI GIORNI MAGICABIKE VOLA VERSO I 100 SOCI TRA RICONFERME E NUOVI ISCRITTI. LE ISCRIZIONI CONTINUERANNO FINO A MARZO!! MA L'NIZIO STAGIONE NON SI FERMA QUI E MAGICABIKE PROGRAMMA GIA' TRE DATE.

23/01/2023

Se tra le attività di inizio stagione le iscrizioni occupano una buona parte di tempo organizzativo per ogni associazione, Magicabike non si ferma solo a questo e come sua tradizione anche quest'anno  si è concentrata in una delle sue attività tradizionali: "divulgazione e informazione" del mondo delle due  ruote pedalate. E' proprio in questa ottica infatti che sono stati fissati tre incontri divulgativi: 

il primo, promosso dal CAI-San Donà, si terrà il prossimo 28 gennaio alle ore 17,30 presso il Centro Culturale "Da Vinci" e vedrà protagonista Luca Bettinsoli , ciclo-viaggiatore da esperienze "al limite" com'è quella che ha vissuto nel tour in Alaska e ci racconterà anche attraverso bellissime immagini. E nel primissimo pomeriggio, in anteprima alla presentazione, Bettinsoli pedalerà assieme ai ragazzi del CEG lungo le sponde del Piave.

Gli altri appuntamenti in calendario saranno quindi il 6 Febbraio con una serata dedicata all'integrazione alimentare per il ciclismo e poi il 7 marzo quando in un doppio e curioso appuntamento si parlerà della storica L'Eroica, corsa in costume sulle colline del Chianti, con ospite Renato Bozzo presidente dell'associazione BEA Bici d'Epoca che ha partecipato più volte e, nella stessa serata, Nicoletta Scoizzato e Antonello Villa di "Ruote in Spalla" ci illustreranno il Bikepacking, ovvero il viaggiare in bici con l'essenziale, così come fanno nelle loro innumerevoli ciclo-esperienze.   

magicabike foto gruppo cena sociale 2022.jpg

"2023" MAGICABIKE RIPARTE DAI "150"

DAL 1 GENNAIO SI APRONO LE ISCRIZIONI 2023.
Con il record assoluto di associati (154 tesserati) come società e, per l’ACSI, come provincia di Veneziaper il 6° anno consecutivo, Magicabike di S. Donà apre da gennaio le iscrizioni per la nuova stagione 2023. Una stagione da record!!!

28/12/2022

L’occasione sarà data a tutti gli amatori delle due ruote interessati durante la prima riunione societaria mensile che si terrà proprio il lunedì 9 gennaio 2023 (ore 21,00) presso la Casa delle Associazioni “Gino Strada” di Via Svezia all’interno del Parco Benjamin (di fronte al Pronto Soccorso).
Il sodalizio sandonatese presieduto dal Presidente Franco Baradel e dal rinnovato consiglio direttivo composto Giovanni Marigonda (Vicepresidente), Stefano Urban (Segretario), Pietro Braghetta, De Luca Vittorio, Panzarin Jaele, Pavan Claudio e Stevanato Daniele (Consiglieri), riparte quindi dai suoi oltre centocinquanta associati del 2022 (praticamente tutti riconfermati) per affrontare con tanto entusiasmo e passione la 19^ stagione sportiva che raccoglierà certamente l’interesse di altri ciclisti nelle diverse discipline; dall’agonista all’escursionista, dallo stradista al biker fuoristrada, dal cicloturismo alla gita fuoriporta, così come nella formazione dedicata ai più giovani qual è il progetto ludico-sportivo-educativo
(Ciclo Escursionismo Giovanile) e le diverse esperienze legate al mondo scolastico.
Interessante l’opportunità della “Social Bike”, il tesseramento dedicato a coloro che non intendono partecipare alle attività agonistiche e/o impegnative , ma pedalare durante la quotidianità (scuola, lavoro, ecc.) o nel tempo libero con una copertura assicurativa dedicata. Sul sito www.magicabike.it saranno disponibili a breve i format per l’iscrizione on-line nelle diverse tipologie d’iscrizione.
Durante l’incontro del 9 gennaio sarà possibile avere tutte le informazioni, ma anche prenotarsi per le prime uscite al fine di conoscere lo spirito del gruppo, senza alcun impegno.
giro panettone 2022.jpg

ULTIME ATTIVITA' 2022

Una stagione da record!!!

18/12/2022

Tra tesserati, attività, vittorie e partecipazioni è stato davvero un 2022 da incorniciare.

Tre gli appuntamenti, marcati da altrettanti successi di partecipazione, che hanno scandito le attività societarie in questo dicembre mettendo così in archivio una stagione di “ripresa” totale, ma ancor più di soddisfazione su tutti i fronti.

Per il sesto anno consecutivo Magicabike è risultata l’associazione ciclistica ACSI più numerosa della provincia di Venezia, ottenendo tante soddisfazioni in campo agonistico con la conquista di ben 2 titoli nazionali e altrettanto provinciali, nella disciplina della mountain-bike.

Soddisfazione anche per la sezione escursionistica con numerosissimi itinerari solcati in Veneto e non solo, con una strepitosa XV^ edizione del Bike Alpin, tour societario off-road, che ha ricalcato sulle due ruote il tracciato del TMB (Tour del Monte Bianco), molto conosciuto tra i trekker di tutto il mondo.

L’avvio, e il successo ormai riconosciutoci da più parti, del Progetto “Ciclo Escursionismo Giovanile” dedicato agli adolescenti che vede attivo e motivato il Gruppo Guide (Maestri ACSI), è un ulteriore valore sociale alla già riconosciuta attività societaria in ambito di iniziative formative e divulgative.

Non ultimo, il rinnovamento dirigenziale che ravviva entusiasmo e passione tra chi ha guidato sin ora il sodalizio, i quali vedono nei nuovi la certezza di un proseguo che porterà molto avanti Magicabike (oltre il ventennale del gennaio 2025), regalando così tante soddisfazioni agli amanti delle due ruote del nostro territorio che sempre più si avvicinano a Magicabike.

Ma torniamo ora agli appuntamenti che, come accennato in apertura, hanno davvero regalato un “fine-stagione” di grande soddisfazione; Cena Sociale, Auguri C.E.G. e il Giro del Panettone.

Sul consueto appuntamento conviviale di fine anno le foto pubblicate sul sito ufficiale dell’associazione alla pagina https://photos.google.com/.../AF1QipMY1Oby2ah45iPrG4VZZ5... sono di per se il perfetto resoconto del successo ottenuto in termini di organizzazione, ma soprattutto di partecipazione. Una location, quella del Ristorante Borgo Ronchetto di Salgareda (www.borgoronchetto.com ), perfetta e perfettamente allestita sul piano dell’accoglienza, così come per le premiazioni sotto la regia del nostro segretario. Un momento anche questo indimenticabile per diversi aspetti, dalla presenza dei ragazzi del C.E.G. ai tanti familiari in generale, dall’Ospite d’Onore (ma anche “a sorpresa” per qualcuno !!) quale è stato il Sindaco Andrea Cereser, dal “passaggio di consegne” tra i due presidenti Braghetta e Baradel, rispettivamente uscente e neo-eletto per il triennio 2023-2025, al forte rinnovamento con l’entrata nel Direttivo della prima donna nella storia di Magicabike.

Abbiamo poi avuto il bel momento (sabato 17) dedicato agli auguri natalizi per i ragazzi del C.E.G. e i loro genitori con un report, anche fotografico, dedicato all’attività svolta nel corso del 2022 che ha registrato oltre venti escursioni e alcuni appuntamenti divulgativi,. Nell’occasione sono stati consegnati anche i primi Attestati di Formazione alle sette Guide che hanno frequentato il 1° corso (a gennaio ci sarà un’altra sessione) sul rapporto con gli adolescenti nelle attività ludico-educative in ambito sportivo, tenuto dalla dr.ssa psicologa Giovanna Bortoluzzi. Alla pagina: https://photos.google.com/.../AF1QipO2Oi0hDzilfY4WEXQCTH2...

Ultima, ma non ultima, la classica uscita pre-natalizia “Giro del Panettone” che ha superato in partecipazione tutte le precedenti; ben 50 Magici, e alcuni “futuri” tesserati, in un itinerario di 66 km. nella suggestiva area del Terzo Bacino tra Lugugnana e Bibione per poi rientrare al punto di partenza, la nota azienda vitivinicola “Villa Agricolae” di Marina di Lugugnana. (www.villagricolae.it/)

Qui, Adriano Carnio e signora, con le figlie Benedetta e Silvia ci hanno fatto sentire in subito a nostro agio, accogliendoci in un ambiente davvero familiare, ma di comprovata competenza e conoscenza del territorio, nonché capacità e professionalità nel produrre e proporre delizie eno-gastronomiche. Insomma una compagnia… Magica, e non, che ci ha regalato momenti di allegria dalla quale ci è stato impossibile lasciare senza portarci a casa una testimonianza concreta del loro lavoro (prodotti buonissimi !!) e con una promessa… torneremo !!

La Photogallery di quest'ultima bellissima giornata sulle due ruote la trovate alla pagina:

https://photos.google.com/.../AF1QipOAaVkaOGnTp5kzVWmlht...

MAGICO E TROFEO 2022 MINIATURA.jpg

PATTI DANILO: "MAGICO 2022"
A NATELLA MATTIA IL "TROFEO SOCIALE AGONISTI 2022"

Alle rispettive pagine del sito sono pubblicate le classifiche 2022, nonché il nuovo Mag@zine Magicabike Inverno 2022 

02/12/2022

All'interno del Mag@zine Magicabike Inverno 2022, sotto la regia e maestria di Franco Baradel, troverete articoli, informazioni, curiosità e molto altro che hanno caratterizzato quest'anno.

 

MAG@ZINE MAGICABIKE INVERNO 2022 

 

CLASSIFICA MAGICO 2022>>

 

CLASSIFICA TROFEO SOCIALE AGONISMO 2022>>

TUMBANILS 2022 ACSI 2022.jpg

ACSI: MAGICABIKE NUOVO RECORD!!

L’assemblea di fine anno del Comitato ACSI-Venezia svoltasi ieri a Scorzè (VE), ha di fatto chiuso l’attività 2022 dell’organismo sportivo provinciale rappresentato da Renzo Ferrati.

27/11/2022

Per il sesto anno consecutivo siamo il sodalizio con il maggior numero di tesserati

In quel di Peseggia di Scorzè, presso il centro polifunzionale ”Tosca Stignani”, dopo la relazione introduttiva il responsabile provinciale Renzo Ferrati ha esposto le attività svolte nel veneziano (maggiori rispetto al 2021), sottolineando l’aumento dei tesserati totali che con 926 si è visto sfiorare il tetto dei 1000, spalmato su 34 società.

E di queste società Magicabike è risultata il sodalizio con il maggior numero di tesserati nel veneziano; ben 152, grazie anche al progetto di ciclo-escursionismo giovanile (C.E.G.), che ha raccolto un grande consenso tesserando oltre trenta ragazzi tra gli 8 e i 15 anni, con un’attività che ha interessato 20 uscite. A tale proposito il presidente Ferrati ha fortemente sottolineato questo forte valore sociale che un’associazione sportiva può svolgere oltre all’agonismo. Il referente veneziano ha inoltre elogiato l’organizzazione e la riuscita della Mediofondo del Piave, prova unica valida per il Campionato Nazionale MTB-ACSI.

Spazio quindi agli atleti che si sono distinti per particolari attività (Randonnée, Grandi Viaggi, Gravel, ecc.), ed in ambito nazionale, come nel caso dei nostri Alessandra Teso e Sergio Bona (Campioni MTB), i quali oltre al loro riconoscimento hanno ritirato quello societario assieme al Presidente Pietro Braghetta e al Vice Franco Baradel.

Foto di rito e "rimando" alla nostra cena sociale dove ci sarà ulteriore spazio per festeggiare Campioni e dirigenti, ma anche e sopratutto i tantissimi Magici !!

CRITERIUM MAGICABIKE 2022.jpg

MAGICA… OTTOBRATA !!

Un buon weekend di attività anche in questo terzo fine settimana; dagli agonisti agli escursionisti dai giri liberi a quelli “istituzionali”

16/10/2022

A Minerbe (VR) è andata in scena la “Gravel delle Quattro Province”, 15^ Tappa (non a Punti) del Criterium Veneto dove Magicabike era presente con Elena Avon, Sergio Bona, Danilo Patti, Giuseppe Guida, Giancarlo Paro, Alessandro Furlanetto e Moreno Gaio.

Se la nostra “rosa”, alla quale vanno sinceri complimenti, si è cimentata sul tracciato della “media” (74 km.), i sei Magici hanno affrontato invece il lungo (93 km.). Giornata divertente e di grande compagnia con finale sempre da “terzo tempo”.

Anche sul piano escursionistico si registra la presenza di alcuni Magici alla "Castagnata" del CAI-San Donà (ancora in corso), suggellando la continuità del gemellaggio sportivo che sussiste ormai da diversi anni con la sezione cittadina.

“Dall'azzurro del Piave, al bianco del Canova, per perdersi nel verde Bosco della Serenissima”. Questo il motto con il quale si è presentata questa “Gravellata” nel territorio trevigiano, dove tra i 500 partenti c’erano anche i nostri Simone Stival (125 km 1880 dsl), Walter e Gianluca Camillo sul percorso medio (70 km 850 dsl).

Abbiamo poi il go-architet-go Giorgio Da Villa che con la “scusa” di instradare il figlio si fatto la sempre bella “GreenWay”, quindi la Magica professional-guida Paolo Tamburini, il quale oggi partiva con altri otto E-Biker per la Jesolo-Roma impegnandoli per 5 tappe e 695 km. con lo scopo di promuovere la mobilità sostenibilità.

E sempre di promozione è stato il leitmotiv che ha portano una nostra rappresentanza lungo il Piave nella 3^ Pedalata Ecologica dell’Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), sandonatese che ogni anno organizza diverse iniziative nel mese di ottobre per sensibilizzare la prevenzione e quindi lo screening mammografico. Qui il Vice Franco Baradel e Paolo Conte, con alcuni nostri simpatizzanti hanno portato il "testimone" di Magicabike, ringraziata pubblicamente dall'organizzazione.

Certi poi che, come sempre, molti altri Magici pedalavano sul territorio non possiamo che complimentarci con tutti per l’attività svolta e per l’aver portato i colori di Magicabike anche in questo weekend.

Alle prossime uscite !!

***
CRITERIUM MAGICABIKE 2022.jpg

CRITERIUM VENETO 14^ TAPPA

A Jesolo Lido una strepitosa Magicabike conquista ben due secondi posti grazie al suo “plotone”, trascinando la società alla 6° posto (fino a ieri 9°), festeggiando il podio di Patti Danilo e Giuseppe Guida

02/10/2022

E’ qui la festa ? Si !!

Quello che si è visto ieri in Piazza Milano a Jesolo Lido in occasione dell’ultima tappa a punti del Criterium Veneto è per Magicabike un momento che rimarrà nel proprio archivio storico come una vera festa societaria. Ben 32 i Magici, tra cicloturisti e mezzofondisti, presenti sulle griglie di partenza del “Memorial Marsilio Sperandio” che ha visto circa 250 ciclisti provenienti da tutto il Veneto.

Era una tappa importante per sostenere la nostra società la quale, già nella Top-Ten di classifica generale, aveva la possibilità di risalire ancora; e così è stato proprio grazie alla folta presenza dei Magici, quali: Montagner Silvia, Rorato Alessandra, Patti Danilo, Guida Giuseppe, Paro Giancarlo, Biancotto Claudio, Marigonda Giovanni, De Prosdocimi Alessandro, Teso Michele, Bona Sergio, Bortoletto Simone, Gaio Moreno, Fregonese Alessandro, Fazzin Giuseppe, Trevisan Maurizio, Stival Simone, Vignaga Matteo, Momesso Marco Giovanni, Casonato Davide, Braghetta Pietro, Baradel Franco, Di Vincenzo Francesco, Furlanetto Alessandro, De Luca Vittorio, Gerardi Fabio, Mazzon Luca, Crosato Silvano, Davanzo Antonio, Conte Paolo, Basso Omero. Da Villa Giorgio e Da Villa Marco.

Una giornata perfetta per affrontare i percorsi scelti dai singoli atleti (Mediofondo 108 km. oppure Cicloturistica di 73 km.) che hanno pedalato in lungo e in largo l’entroterra del Basso Piave con qualche variante all'interno del territorio trevigiano.

Conclusione classica con premiazioni e riconoscimenti, ma soprattutto come dicevamo in apertura un bellissimo momento societario grazie anche al “Point-Team”, ovvero il gazebo di Magicabike allestito a ridosso del palco per festeggiare. Iniziativa questa resa possibile dalla disponibilità dell’organizzazione della Asd Marina Cicli Sperandio e che ha richiamato positivamente l’attenzione anche del presidente del Criterium che ha brindato al nostro successo, ma anche ad una possibile collaborazione futura.

Simpatica poi la visita di ciclo viaggiatore inglese che dal chiedere un’informazione è finto poi a tavola con noi, raccontandoci del suo viaggio Londra-Atene... meritevole di un Prosecco DOC !!

 

***
DSC_0308.JPG

6° MEMORIAL MARCO GIANDINI

Successo all’annuale pedalata ecologica di Magicabike
Coinvolgimento di tanti sandonatesi cicloamatori ed escursionisti all’iniziativa dedicata alla scoperta del nostro territorio. Patrocinata da quattro amministrazioni e Consorzio BIM.

18/09/2022

E’ stata una giornata meteorologicamente stupenda con una partecipazione che ha regalato divertimento, ma soprattutto tanta emozione per il ricordo dell’amico Marco Giandini, a cui era dedicata la pedalata ecologica “Riverseatour” giunta alla sua sesta edizione.
Oltre 120 partecipanti si sono ritrovati nella centralissima Piazza Indipendenza dove alla presenza della moglie e mamma di Marco è stata ricordata la figura dello stesso accompagnata da un lungo applauso.
L’itinerario della pedalata ha portato ancora una volta i sandonatesi (molti i ragazzi) lungo il suggestivo percorso ciclo-pedonale BIM “da ponte a ponte”, con attraversamento dei territori di San Donà, Musile, Fossalta e Noventa, per poi giungere nell’accogliente parco giochi “Bahia” di via Tabina dove i partecipanti
hanno potuto pranzare ed assistere alle classiche premiazioni che hanno onorato il “più giovane” (Oscar Schilardi), il “meno giovane” (Luigi Peruch) e i tre gruppi più numerosi: “Amici del CEG” 1° classificato, “Circolo CRUSL” al secondo posto e terzo gradino del podio per “Makè Cafè”.
Iniziativa questa che chiude le molteplici iniziative dell’Asd Magicabike la quale, presente sul territorio da quasi vent’anni, raccoglie oltre 140 tesserati divisi tra escursionisti, agonisti e Guide MTB; quest’ultime seguono tutti gli aspetti legati alla promozione e formazione come nel caso del progetto ludico-educativo
dedicato ai ragazzini e la pedalata stessa.

Si ringrazia il Magico Giorgio Da Villa per il servizio fotografico lungo il percorso. 

MAGICABIKE FINE ESTATE BANENR_edited.jpg

WEEKEND....MAGICO

Una fine estate...Magica!!!

12/09/2022

Dall’escursionismo all’agonismo, dall’uscita “spinta” alla promozione ciclo-turistica, questo fine settimana è stato all'insegna di molteplici attività pedalate per la nostra società.

Se in quel di Possagno i nostri porta-colori Giancarlo Paro, Claudio Biancotto, Beppe Guida e Danilo Patti si sono cimentati nel percorso lungo (103 km e 1500 mt di dsl) della 12^ Tappa del Criterium Veneto tra Asolo, i castelli di Monfumo e le colline DOC di Valdobbiadene e Combai, Lorenzon & C. hanno percorso un bellissimo anello sulla Pedemontana e il Cavasin & C. sulla Val Travenanzes.

Dal fronte uscite-allenamento troviamo il nostro Sergio Bona (sempre in forma), quindi Giovanni Marigonda, Fabio Gerardi, Eugenio Brussolo, Omero Basso, il “duo-Camillo”, in percorsi variegati ma sempre con i nostri “colori“.

Ultimo, ma non ultimo, l’impegno delle nostre Guide Pietro, Silvia, Silvano e Vittorio in quel delle Valli di Comacchio dove, complice una favolosa giornata, hanno collaborato all'accompagnamento di una trentina di ciclo-turisti che, soddisfatti e ripagati della pedalata (64 km circa), hanno ammirato una delle più suggestive aree del Delta del Po.

Sicuramente molti altri Magici hanno “cavalcato” la loro bicicletta e nonostante non ci giungano “report”, li ringraziamo per il fatto che Magicabike era ovunque in questo weekend… Magico !!

***
GIANDINI BANNER 2022_edited.jpg

RIVER SEA TOUR Memorial Marco Giandini

Pedalata Ecologica Organizzata da Magicabike in collaborazione con il Gruppo Guide Mtb Veneto Orientale.

18/09/2022

Pedalata ecologica a ricordo di Marco Giandini alla portata di tutti, bambini inclusi. Con partenza da P.zza Indipendenza a S. Donà di Piave la pedalata impegnerà i partecipanti in un facile percorso di circa 18km lungo le ciclabili della città e del piave All'arrivo PASTA-PARTY+BIBITA a tutti gli iscritti e parco giochi gratuito con i gonfiabili Bahia

 

ISCRIZIONI:
FINO A SABATO 17 ALLE 12.00
PRESSO CAFFETTERIA "MAKÈ CAFÈ"
IN VIA VANZAN (VICINO AGENZIA ENTRATE)
OPPURE LA MATTINA STESSA,
IN PIAZZA INDIPENDENZA DALLE 8.45 ALLE 9.50

LOGO IRIDATO 3_edited_edited.png

MAGICO2022 

Disponibili le classifiche parziali. Ancora due mesi per aggiudicarsi il riconoscimento di Magico 2022. 

06/09/2022

Solo circa due mesi di partecipazioni alla vita di Magicabike per aggiudicarsi gli ultimi punti che decreteranno anche quest'anno il "MAGICO2022", riconoscimento morale a coloro che hanno onorato e partecipato più attivamente alla vita della associazione in tutte le sue forme, riunioni, eventi, lavori, escursioni gare ed altro.

Ricordiamo ancora che ai nuovi iscritti 2022 sono stati riconosciuti dei punti bonus per compensare gli eventi di novembre e dicembre 2021, ai quali logicamente non potevano partecipare. Magico 2022 è distinto dal Trofeo Magici Agonisti, ma la partecipazione alle gare è comunque contemplata nel Magico2022 solo se queste partecipazioni  a gare vengono segnalate sul previsto form MAGICO2022.  

MAGICABIKE BIKE ALPIN MONTEBIANCO 2022.JPG

Magicabike conquista il Monte Bianco

Conclusa positivamente la XV° edizione del Bike Alpin 2022

02/08/2022 

Si è concluso positivamente per Magicabike il XV° "Bike Alpin", l'escursione "regina" dell'off-road del sodalizio sportivo sandonatese che la stesso organizza ogni anno in luglio andando alla scoperta delle alte cime italiane ed europee.

 

Cornice dei cinque giorni di questo appuntamento ciclo-alpinistico è stato lo spettacolare scenario dato dal TMB, acronimo di Tour Mont Blanc, ovvero un tracciato che "circumnaviga" l'intero massiccio del "tetto d'Europa".

 

I tredici biker, quali: Cristiano e Giovanni Lorenzon, Franco Baradel, Angelo Cavasin, Omero Basso, Silvano Crosato, Claudio Pavan, Michele Cereser, Flavio Gasparini, Francesco Carraro, Camillo Semenzato, Francesco Forlin e Giuliano Vibilio, hanno così pedalato tra Italia, Francia e Svizzera per 193 km con ben 7681 metri di dislivello in salita, raggiungendo il punto più alto, ovvero il GPM del tour, sui 2537 mt. del Col Ferret (FOTO), da dove hanno davvero potuto ammirare in tutta la loro bellezza le 40 vette del Bianco che spiccano i 4000, ma anche il Cervino e il Rosa.

Tutti soddisfatti i Magici presente nonostante l'impegno fisico e l'asperità di una giornata sotto la pioggia e il freddo e piccoli problemi meccanici.

 

"Questa non è una gita, un'escursione, bensì un viaggio - ha detto il referente di Magicabike Cristiano Lorenzon - dove fatica e stanchezza, avventura e goliardia, ma soprattutto il reciproco sostegno morale e tecnico ha reso questo Bike Alpin un'esperienza unica."

 

L'appuntamento è ora per l'edizione 2023 per la quale non mancano certo le idee che siamo certi matureranno già per fine anno.

***
Immagine1_edited.png

MF del Piave: Ecco il nostro tricolore... bis !!!

NAZIONALE ACSI Bona si riconferma e la Teso festeggia il suo ritorno in Magicabike

09/05/2022 

Soddisfazione, ma soprattutto tanti complimenti ai Magici protagonisti quelli giunti dal Presidente Pietro Braghetta, unitamente al Direttivo e alla squadra, che hanno festeggiato insieme a “sipario chiuso”.

VAI ALLA PHOTOGALLERY>>>>

medio_fondo_del_piave-16263_313 ARRIVO VINCITORE.jpg

MF del Piave: Giornata tricolore… perfetta

Comunicato finale

08/05/2022 

******

MEDIOFONDO DEL PIAVE MAGICABIKE.jpg

MF del Piave: DOMENICA 8 MAGGIO… TUTTO PRONTO A SAN DONA’ DI PIAVE 

Comunicato nr.08

02/05/2022 

Ancora 48 ore per iscriversi alla X^ Mediofondo MTB del Piave di domenica prossima.Sono oltre duecento gli atleti attesi lungo le sponde del Fiume Sacro alla Patria.

SACCO_PACCO.jpg

MF del PIAVE: L’esclusivo zainetto targato DUELLE per un pacco-gara DOC !! 

Comunicato nr.07

27/04/2022 

Pronto il tracciato del Campionato Nazionale XC-MTB ACSI dell’8 maggio.

Ultimi preparativi a San Donà di Piave per ospitare il X° Trofeo cittadino.

PERCORSO.jpg

M.F.DEL PIAVE '22 
PERCORSO GARA

Definito il percorso gara 2022 

26/04/2022

Disponibili i file gpx per provare il percorso

Senza nome.jpg

M.F.DEL PIAVE '22 
ISCRIZIONI € 25,00 fino al 5maggio!!

17/04/2022

Fino al termine delle iscrizioni del 5maggio viene confermata la quota di € 25,00.

cibin main sponsor 300x200.jpg

M.F.DEL PIAVE '22 ANCORA A 25€
CIBIN Refrigerazione main sponsor 

Comunicato nr 5 

30/03/2022

“Surgelata” la quota iscrizione, così come la Promozione-Team"

...fino al 18 aprile" grazie alla CIBIN REFRIGERAZIONE, Main Sponsor del X° Trofeo MTB Città di San Donà di Piave, la quota di Iscrizione rimarrà bloccata a 25,00 €uro fino al 18 aprile, così come la quota Promozione-Team (10 paganti + 1 gratuito)....

magicabike comunicato 4 mediofondo del piave 2022.jpg

MEDIOFONDO DEL PIAVE 2022

Comunicato nr 4

18/03/2022

Dal pacco-gara alle premiazioni sino ai servizi dedicati agli atleti è basilare la grande sensibilità, logistica ed economica, che si sta concretizzando in queste settimane da parte delle attività produttive e commerciali del territorio, senza dimenticare la disponibilità degli uffici preposti e delle Polizie Locali dei quattro comuni rivieraschi interessati dal tracciato di gara; S. Donà, Musile, Noventa e Fossalta di Piave.

MAGICABIKE MEDIOFONDO DEL PIAVE ATLANTIS HEADWEAR.jpg

La “MEDIOFONDO del PIAVE” veste
Atlantis Headwear

Comunicato nr 3

27/02/2022

Per la "MEDIOFONDO DEL PIAVE" SARà MASTER ITALIA SPA il main partner fornitore.

300x200 banner sito magicabike gravity uscita.jpg

VIA AL "GRAVITY" !!

Un successo la prima uscita

13/02/2022

In una stupenda giornata "primaverile" si è tenuto oggi sul Montello il primo appuntamento del progetto "Gravity".
Coordinata dal nostro Maestro Riccardo Porricino, l'iniziativa ha riscosso un enorme interesse ed una partecipazione davvero buona, se pensiamo anche alla specificità.
Ben 13 i Magici presenti oltre a Riccardo (Tiziano Miserendino, Vittorio De Luca, Luca Magro, Roberto Conte, Angelo Cavasin, Daniele Pavan, Massimiliano Granata, Stefano Bello, Giuseppe De Matteis, Mimmo Putignano, Marco Momesso, Francesco Forlin, Danilo Patti) e Gianluca, futuro iscritto.
Un briefing veloce, qualche esercizio tecnico sul posto quali la posizione in curva, nose press, bunny hop, wheelie.
Successivamente i ragazzi si sono cimentati sui percorsi “Elk Line” e “El Kontadin”, scelti da Riccardo, per iniziare a muovere i "primi passi" sul campo affrontando drop, radici, compressioni, salti e discese ripide.
Occhio al Calendario Gravity e appuntamento alla prossima!!

**
MAGICABIKE MEDIOFONDO COMUNICATO NR 2.jpg

MEDIOFONDO DEL PIAVE 2022

Comunicato nr 2

07/02/2022

Il X° “Trofeo MTB Città di San Donà di Piave” rinnova pieno consenso dalle quattro amministrazioni locali coinvolte e si prepara a festeggiare i dieci anni della manifestazione dedicata quest’anno al territorio. Ospiti i quattordici biker dell’Albo d’Oro e sul palco gli speaker più amati dai ciclisti veneti.

percorso.jpg

UN PROGETTO, UNA REALTA'

Nel cuore della città arriva......il Bike Park targato Magicabike!!

03/02/2022

Una progettualità partita ancora nel 2020, ma poi bloccata dall'emergenza sanitaria ha ritrovato ora il suo slancio grazie all'avvio autunnale del progetto ludico-educativo “Ciclo Escursionismo Giovanile” e, in questi giorni, dai lavori per la realizzazione di un Bike-Park all'interno del Parco Benjamin, uno dei polmoni verdi cittadini situato nel cuore di San Donà di Piave...

alba mtb magicabike livigno_edited LOGO.jpg

Calendario Escursionismo MTB 2022

Pronto il calendario di massima per la stagione 2022

23/01/2022

Anche per l'anno in corso e con la collaudata formula di programmazione , è stato stilato il calendario escursionistico della stagione anche se in realtà potranno esserci degli aggiustamenti e correzioni per effetto delle proposte e disponibilità di tutti gli escursionisti, che in futuro potranno rendersi disponibili e propositivi secondo lo spirito di condivisione e coinvolgimento di tutti i soci.

La formula prevede di elencare tutte le escursioni proposte in base alla stagionalità ottimale senza decidere una data per evitare annullamenti dovuti a meteo, impegni o impedimenti vari. Le escursioni quindi verranno annunciate di volta in volta durante la settimana e pubblicizzate attraverso i soliti canali social e inserite nel calendario sempre a disposizione nella home page del nostro sito oppure nella pagina "attività". All'annuncio dell'escursione si invitano coloro che intendono partecipare a segnalare la partecipazione nel calendario cliccando sull'evento e cliccando ancora su "iscrizione"; questo permette non solo di segnalare la propria intenzione di partecipare ma anche di vedere gli altri Magici che hanno dato la loro adesione. 

LOGO GRAVITY 300X200 SITO.jpg

ECCO LA MAGICA… “Gravity” !!

Tra le novità 2022 Magicabike presenta il progetto "Gravity"

19/01/2022

Magicabike apre le iscrizioni alla nuova stagione con grande entusiasmo e due principali novità; il ritorno della Mediofondo MTB del Piave e il progetto “Gravity”.

Se la prima è l’ormai conosciuta e apprezzata competizione agonistica “Trofeo MTB Città di S. Donà di Piave” giunta alla sua X^ Edizione e prevista il prossimo 8 maggio, l’altra iniziativa rappresenta davvero una proposta innovativa nel panorama delle attività delle società amatoriali dedicate alle ruote-grasse.

Grazie all’impegno di Riccardo Porricino, il ventenne di Oderzo da quattro anni tesserato con Magicabike, laureatosi Guida MTB "Gravity Tour Leader" dopo il completamento positivo di uno specifico corso l'Accademia Nazionale MTB, quest’anno il sodalizio sandonatese avvierà un settore dedicato alla mountain-bike “gravitazionale”, ovvero l’apprendere le tecniche di guida legate ai percorsi enduro e downhill attraverso un graduale impegno.

Questa nuovo segmento societario, che ha già ottenuto l’attenzione di una dozzina di propri tesserati, sarà senz’altro motivo per far avvicinare altri appassionati di questo specifico movimento delle ruote grasse. Soddisfazione è stata espressa da Franco Baradel (nella foto assieme a Porricino), vicepresidente di Magicabike nonché coordinatore del “Gruppo Guide MTB - Veneto Orientale", settore dedicato alla formazione e promozione che conta su sedici “Maestri” riconosciuti dall'ACSI.

E’ per me  motivo di grande soddisfazione - ha dichiarato il giovane Riccardo - che il Consiglio Direttivo abbia accolto questa mia proposta per la quale mi impegnerò da subito per coordinare l’attività che partirà da febbraio. Nella prima parte dell’anno - continua Porricino - le uscite verranno svolte sul Montello o Collalto, che useremo come palestre per allenarci tecnicamente ed affinare le abilità, per spostarci poi in percorsi più completi e impegnativi quali la Pedemontana, i Colli Euganei e i bike park presenti nelle Dolomiti.

Per informazioni: gravity@magicabike.com (Progetto Gravity) - segreteria@magicabike.com.

MFONDO_Logo2022 300X200.jpg

X^MEDIOFONDO XC-MTB DEL PIAVE 2022

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA X^ “MEDIOFONDO PIAVE”

16/01/2022

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA X^ “MEDIOFONDO XC-MTB del PIAVE”

Si terrà Domenica 8 maggio il  “Trofeo Città di San Donà di Piave - Mediofondo MTB del Piave ”.

I vincitori delle passate nove edizioni saranno ospiti alla manifestazione off-road veneziana.

Ritorna, con la sua X^ edizione, la competizione veneziana che ha raccolto sempre ottimi consensi da parte degli oltre 400 biker dell’off-road, i quali ricordano ancora quella del 2018 svoltasi in occasione del Raduno Nazionale dei Bersaglieri e che fu prova nazionale ACSI.

MAGICABIKE ISCRIZIONI 2022.png

ISCRIZIONI Magicabike 2022

dal 1/1/2022 le iscrizioni sono aperte  

29/12/2021

Magicabike aprirà ufficialmente le iscrizione i primissimi giorni del 2022 in modalità online (anche da smartphone o tablet) come lo scorso anno per consentire di velocizzare i tempi di consegna delle tessere, e per anticipare eventuali problemi nell'organizzare riunioni viste le  raccomandazioni nell'evitare assembramenti in un periodo così delicato.  Solo successivamente sarà possibile provvedere a rinnovi e iscrizioni con i soliti modelli cartacei da consegnare alla prima riunione utile. Dai primi giorni di gennaio quindi basterà seguire le istruzioni del form a seconda del tipo di iscrizione. Il pagamento a mezzo bonifico e l'invio di tutti i dati e documenti consentirà di avere l'attivazione della iscrizione in tempi molto brevi e quindi la copertura assicurativa. Per qualsiasi dubbio la segreteria è a disposizione. 

divieto mtb.jpg

Decreto viabilità forestale

tanto rumore per nulla (fonte notizia: mtb-mag.com)

16/12/2021

È da giorni che i forum sono roventi, a seguito della precipitosa pubblicazione del Decreto sulla viabilità forestale, avvenuto il primo dicembre 2021 in Gazzetta Ufficiale. Pareva che la mountain bike venisse vietata sulle strade forestali. E invece, ecco la tanto attesa precisazione del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali:

magicamagazine inverno 2021 magicabike.png

MagicaM@gazine Inverno 2021

Editoriale a cura di Franco Baradel 

03/12/2021

...escursioni e gare, ma anche riunioni e progetti sospesi hanno caratterizzato una stagione sportiva, formativa ed organizzativa che lascerà ancora una volta dietro di noi ricordi positivi o comunque costruttivi per il proseguo dell’associazione ormai in cammino, o meglio in pedalata, verso il Ventennale....

CLASSIFICA FINALE MAGICO2021>>>

GIANDINI 2021 BANNER_edited.jpg

3^gg ESCURSIONISMO GIOVANILE MTB

Sei, o non sei, del C.E.G. ?

21/11/2021

VAI SU WWW.BICITOURING.IT :articolo e resoconto del  terzo riuscitissimo incontro con i futuri giovani cicloescursionisti!!!!

 

 

Entusiasmo e tanta voglia di divertirsi per i ragazzi che stanno seguendo l’esperienza ludico-sportiva, nonché educativa e di promozione del territorio, iniziata lo scorso ottobre.

MAGICO2021 LOGO 300X200.png

FINALE DI STAGIONE-ULTIMA ORA !!

Magico 2021 sul filo del rasoio !!

01/11/2021

Dalla "MiAMi" al Sabotino, fino alla CX padovana, per collezionare gli ultimi punti preziosi alla classifica societaria.
Una domenica, l'ultima di ottobre, che ha riservato un meteo positivo per partecipare agli ultimi appuntamenti utili ad ottenere punti per il trofeo sociale "Magico 2021".
Grande partecipazione alla 8^ Edizione della manifestazione Gravel partita dalla piazza di Mirano per arrivare ad Asolo, uno dei Borghi più belli d'Italia, e quindi far ritorno alla storica "base" della MiAMi dopo circa 130 km.. Alternativa, meno impegnativa ma comunque affascinante per i luoghi toccati è la 70 Km. che da Mirano vedeva il suo "giro di boa" nella storia piazza di Badoere.
Come detto tanti in Magici presenti tra cui anche una "figlia d'arte" che speriamo di veder presto vestire la nostra maglia.
Sul lato escursionismo da segnalare la salita al Sabotino, monte al confine tra Italia e Slovenia. Non molto lontano dal Monte Santo di Gorizia, il Sabotino è il monte più alto della provincia di Gorizia e fa parte del Collio.
E gli agonisti ? Certo che c'erano anche loro... alla gara di Ciclocross di Fossona di Cervarese (PD), non distante dai Colli Euganei, Alessandro Fumeron, Sergio Bona e Christian Bosio hanno portato i colori della Magica in un tracciato impegnativo che ha messo alla prova i nostri tre atleti.
Adesso, così com'è stato per gli orologi, si azzera tutto!!
Infatti per quanto riguarda la classifica del trofeo sociale si riparte dal prossimo weekend con il nuovo "tabellone-punti" dedicato al "Magico 2022".

Buon inizio stagione 2022... MAGICI !!

***
GIANDINI 2021 BANNER_edited.jpg

2^gg ESCURSIONISMO GIOVANILE MTB

"Una esperienza tutta nuova !!"

30/10/2021

VAI SU WWW.BICITOURING.IT :articolo e resoconto del secondo riuscitissimo incontro con i futuri giovani cicloescursionisti!!!!

 

 

Dopo il successo dell'Open-Day sabato prossimo 30 ottobre, si terrà il secondo appuntamento del Progetto Sperimentale ludico-educativo denominato "Escursionismo Giovanile" rivolto a bambini e ragazzi (8 - 15 anni). Patrocinato dall'Assessorato allo Sport-Qualità della Vita del Comune di San Donà di Piave, dal Dipartimento Prevenzione dell'ULSS-4 e dal Consorzio BIM.

L'iniziativa continuerà anche in novembre e quindi sino al settembre 2022 come da programma presentato e qui allegato.

L'appuntamento per questa seconda giornata di attività all'aria aperta è alle ore 14,30 presso il Parco Villeneuve-sur- Lot di Via Brusade dove il "Gruppo Guide MTB - Veneto Orientale" ha invitato i 25 ragazzi presenti alla prima giornata. La partecipazione è comunque libera e aperta anche a coloro che non avevano potuto partecipare.

L'unico obbligo è una mountain bike, il casco e l'accompagnamento del genitore sino al parco, da dove partirà l'escursione guidata lungo parchi, stradine e la suggestiva ciclabile BIM del Piave.

Al termine di questa (e prossima), uscita si potrà manifestare l'intenzione ad iscriversi a tutto il programma 2022 che prevede...

Per ulteriori Informazioni scrivi a: escursionismo@magicabike.com

MAGICO2021 LOGO 300X200.png

MAGICO 2021 

CLASSIFICHE PARZIALI MARZO-MAGGIO-AGOSTO

27/09/2021

Magico 2021, il goliardico riconoscimento a chi ha seguito con più assiduità la vita della nostra associazione in tutte le sue forme volge quasi al termine. Ancora un mese per decretare i  vincitori in un anno di ripresa, ma pieno di difficoltà per ritrovarsi con i consueti appuntamenti per fare squadra, per fare bici. Le classifiche parziali a circa due mesi di distanza l'una dall'altra sono state stilate per avere una visione sull'andamento della goliardica sfida. Si ricorda che i punti vengono assegnati solamente se le attività vengono segnalate su apposito form (e purtroppo molti non lo hanno fatto) e se le attività diventano ufficiali, ossia se la partecipazione alle stesse sono sufficientemente numerose da considerarle meritevoli di tale ufficialità. In questo modo sono gli stessi iscritti a decretarne e giudicare l'attività con la loro partecipazione o meno. Forza quindi con le nuove segnalazioni secondo il previsto regolamento e per assestarsi tra i primi dieci Magici che verranno premiati in occasione della prossima cena sociale

magicabike, gruppo guide mtb veneto orientale.jpg

5°MEMORIAL MARCO GIANDINI 2021

La città risponde nonostante il meteo avverso

19/09/2021

 

Nonostante la pioggia (sino alle ore 8,00) e un costante tempo incerto, un centinaio di sandonatesi hanno risposto alla "chiamata" di MAGICABIKE ASD per il 5° Memorial Marco Giandini, la pedalata ecologica che ha visto il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, del BIM e del Dip. Prevenzione USSL4.

A tale proposito sono intervenuti il Sindaco Andrea Cereser, l'Assessore Lorena Marin e la Dr.ssa Anna Pupo, i quali hanno portato rispettivamente il saluto dell'Amministrazione Comunale e del Direttore Generale dell'Ussl 4, soffermandosi anche sull'importanza dell'attività motoria per i ragazzini e in generale per tutti.

Partiti da piazza Indipendenza i cicloturisti hanno quindi intrapreso un tracciato che, di circa 17 km., ha toccato molti dei parchi cittadini arrivando proprio in uno di questi, il "Villeneuve sur Lot" che ricorda il gemellaggio tra l'omonima cittadina francese e San Donà di Piave.

Qui, in una location davvero graziosa e green, si è svolto un semplice momento conviviale, le premiazioni e la presentazione del progetto sperimentale "Escursionismo Giovanile " che, illustrato da Cristiano Lorenzon, referente dello stesso, nonché Guida MTB dall'Accademia Nazionale di Mountain Bike, sarà rivolto ai ragazzini dai 10 ai 15 anni.

E proprio per loro l''appuntamento sarà un sabato di ottobre (verrà pubblicizzata le data), dove potranno cimentarsi gratuitamente in un'attività specifica dedicata alle cosiddette "ruote grasse"; un "open day" promozionale.

Soddisfazione del nostro presidente, Pietro Braghetta, che a nome del Direttivo, ha ringraziato partecipanti, enti istituzionali, Polizia Locale, Croce Rossa, le aziende sostenitrici e i soci che si sono adoperati per la riuscita della manifestazione.

F.B

--
GIANDINI 2021.png

5°MEMORIAL MARCO GIANDINI 2021

Pedalando "nella" Nostra Città

19/09/2021

 

Dopo il forzato "STOP" per ragioni ben note, torna l'appuntamento di Magicabike e il suo Gruppo Guide con la manifestazione in ricordo di Marco; una rilassante pedalata ecologica aperta a tutte le famiglie con un percorso di circa 15km che ci farà conoscere, vie ciclabili e parchi cittadini di San Donà di Piave. In concomitanza della settimana Europea per lo sviluppo sostenibile, domenica 19 settembre si terrà questo appuntamento con partenza in P.zza Indipendenza.

 

Al termine verrà presentato un originale e importante progetto sportivo/educativo indirizzato ai ragazzi firmato Magicabike.

La manifestazione garantirà il rispetto delle norme vigenti "COVID" e a tal proposito si invita a scaricare il modulo di autocertificazione e presentarsi con lo stesso già compilato per evitare di allungare i tempi di iscrizione alla pedalata.

SCARICA IL MODULO >>>> compilalo in tutte le sue parti, stampalo e presentalo al tavolo di iscrizione.

REGOLAMENTO>>>>

 

 

bikealpin 2021 articolo giornale FOTO.jpg

BIKEALPIN 2021

Pedalando dentro le nuvole

22-23-24-25/07/2021

Si è appena concluso positivamente il nostro 14° Bike Alpin, l'annuale escursione che quest'anno ha interessato la Valle dell'Adige, e la Lessinia, con le ascese ai monti Baldo (2218 mt.) e Carega (2259 mt.), svoltosi tra giovedì e domenica.

Un giro impegnativo (175 km. e circa 6000 mt. di dislivello totali) che interamente dedicato alla mountain bike d'alta quota è partito da Avio, per farci ritorno dopo quattro giorni (oggi per l'appunto), immersi nei suggestivi panorami montani tra Veneto e Trentino.

Questi i Magici partecipati: Baradel Franco, Basso Omero, Braghetta Pietro, Carraro Francesco, Cavasin Angelo, Da Villa Marco, De Luca Vittorio, De Matteis Giuseppe, Donà Carlo, Forlin Francesco, Gasparini Flavio, Pavan Claudio, Montagner Silvia, Putignano Mimmo, Lorenzon Cristiano e il figlio Giovanni (15 anni !!).

A giorni photogallery della bellissima avventura.

Quattro giorni tra le montagne.

3 FIUMI GRAVEL 2021 A.png

ADVENTURE RIVERS on Tour

Tre giorni lungo tre fiumi del Veneto

27-28-29/08/2021

EVENTO ANNULLATO .Una tre giorni sui pedali alla scoperta di un territorio dalle caratteristiche naturali e paesaggistiche uniche, ma anche di alcune prestigiose aziende agricole, cantine ed eccellenze gastronomiche.

Il programma ufficiale prevede l’iscrizione obbligatoria alla “GRAVEL dei 3 FIUMI” al costo di €uro 90, ma per Magicabike/Gruppo Guide, “Friends” dell’evento, è stata concessa una speciale “Promozione” sulla tariffa che he prevede uno Sconto di 40,00 €uro

COSTO SOCI MAGICABIKE= 50€

La “QUOTA” comprende:

- punti ristoro gratuiti lungo il percorso (4/6) per ogni tappa;

- aperitivo finale a San Donà di Piave

- maglietta ufficiale dell'evento;

- gadget dei partner;

- braccialetto identificativo;

- possibilità di free camping presso l'Area Fenderl (Ven. 27) e presso Cà Corniani (Sab. 28)

- Eventi: Concerto (27.08) e Teatro (28.08) QUESTI SOLO SE MUNITI DI GREEN-PASS

 

Magicabike metterà inoltre a DISPOSIZIONE gratuitamente per i propri Soci: - Servizio “Transfer” per tenda e bagagli, GRAZIE ai NOSTRI MAGICI-VIP !! - Cena del 27 (Vittorio Veneto) e 28 (Ca’ Corniani); - Area Team con gazebo.

GIANDINI 2021 BANNER_edited.jpg

ESCURSIONISMO GIOVANILE MTB

OPEN DAY 16/10/21 nuovo progetto dedicato a ragazzi dagli 8 ai 15 anni

16/10/2021

Al "Via" l'iniziativa di Magicabike volta ad avvicinare bambini e ragazzi (dagli 8 ai 15 anni), all'utilizzo della bicicletta per scoprire il territorio e tutte le sue bellezze naturalistiche, storiche e culinarie. Sarà anche l'opportunità di conoscere il mezzo (cenni di meccanica), saperlo condurre nel rispetto delle regole e del buon senso, sia esso in ambito cittadino che escursionistico. E poi cenni di cartografia e orientamento senza dimenticare il beneficio salutare di una attività all'aria aperta. (CONTINUA)>>

4 serata bisiserate 2021 magicabike.jpg

4° incontro:LE BICISERATE 2021

Introvabili due ruote!!

05/05/2021

Panoramica sul mercato delle due ruote di oggi, dove l’emergenza sanitaria incide anche sulla disponibilità di un settore commerciale comunque in crescita.

Ivan e Stefano Sperandio spiegano lo scenario attuale e le contingenze del 
momento che impattano sulla disponibilità del nuovo e, di conseguenza, dell'usato.

In diretta su facebook a partire dalle ore 21,00 mercoledì 5/5/2021.

NOTTURNAGIUGNO2021_edited.jpg

Prima Magica Notturna 2021

Giro...Pala...Bike

04/06/2021

Una pedalata lungo il Fiume Sacro alla Patria per RIPARTIRE, RITROVARCI e CONOSCERE I NUOVI MAGICI 2021

 

RITROVO presso pizzeria OLD CYTY di Chiesanuova

PARTENZA GIRO h. 19,15

RITORNO a OLD CITY h. 21,15 circa

OBBLIGO di CASCO E LUCI

A TUTTI i partecipanti sarà offerto APERITIVO+"GIRO PIZZA"+BIBITA+CAFFE'

iniziativa aperta ai soli tesserati

COMUNICARE ADESIONE ENTRO IL 2/6/2021 mezzo mail a segreteria@magicabike.com

MAGICABIKE 2021 GARA SPACCAPRIA.jpeg

Spaccapria-Test per i Magici

AGONISMO Magicabike presente con sei atleti al 1° evento MTB Nordest

18/04/2021

...presenti sei Magici: Avezzú Luigi, Borin Matteo, Federico Gris, Guida Giuseppe, Marigonda Giovanni e Zocchi Fabio. I nostri “portacolori” si sono cimentati in un tracciato impegnativo (42 km. 1550 dsl sui Colli Euganei), ma allo stesso tempo divertente con discese tecniche con fondo molto dissestato che hanno causato diverse cadute ed infortuni tra i partecipanti...(continua)

3 serata biciserate 2021.jpg

3° incontro:LE BICISERATE 2021

Conoscere per... salvarsi

28/04/2021

L'obiettivo dei corsi BLS è quello di (in)formare i cittadini "comuni" per consentire 
loro di mettere in pratica manovre di primo soccorso che potrebbero salvare la vita!

Ospite della serata sarà il nostro “Magico” Claudio Pavan che rinfrescherà le nostre 
conoscenze su di un argomento davvero importante per noi cicloviaggiatori.

BICISERATE MAGICABIKE 2021 2 INCONTRO.jp

2° incontro:LE BICISERATE 2021

Stress, tra vita e… sport !!

21/04/2021

Respiro corto, tensioni muscolari, mal di testa, risvegli notturni, difficoltà di concentrazione e memoria, calo della performance… sono solo alcuni sintomi di un “male” molto comune: lo stress! E oggi, più di ieri, ci pesa addosso!

Ma cosa c’è all'origine dello stress e che cosa può originarlo?

Come controllarlo? Sport e movimento possono risolvere e contrastare lo stress?

Scopriamolo insieme alla Biologa Nutrizionista Chiara Casagrande e all'Economo-Dietista Chinesiologo Agostino Pichierri

NON MANCARE !!

LA CARETERA.jpg

LE BICISERATE 2021

Carretera Austral "La strada alla fine del mondo"

14/04/2021

Magicabike, nonostante il momento, non rinuncia ai suoi programmi e le iniziative che caratterizzano questo periodo impegnandosi nella divulgazione e organizzazione di momenti di condivisione di esperienze, suggerimenti e consigli su varie tematiche legate al mondo della bicicletta; e così che come gli altri anni Magicabike rilancia le sue... "LeBICIserate".

L'edizione 2021 (On-Line) prevede cinque interessanti incontri divulgativi, tutti di mercoledì, con ospiti che sapranno catturare l'attenzione con i loro racconti e argomenti. Si comincia il 14 apriel prossimo con un viaggio alla...fine del mondo!!

A giorni i Soci riceveranno il link per partecipare

MAGICABIKE ASSEMBLEA-online 2021.jpg

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

convocazione “Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci”.

22/03/2021

Comunicazione di convocazione “Assemblea Ordinaria Annuale dei Soci”. Assemblea tenuta con modalità telematica per rispettare i protocolli anti “Covid 19”
Si comunica che nel rispetto statutario, viste inoltre le deroghe concesse dai provvedimenti legislativi legati all’emergenza COVID per gli aspetti riguardanti svolgimento di riunioni/assemblee dei propri organi sociali in videoconferenza (tramite strumenti quali ad esempio Skype, Hangout, Zoom, ecc.) il giorno
Lunedì 22 Marzo 2021
su piattaforma ZOOM al link già inviato a tutti i soci via mail
è indetta e si terrà,
alle ore 8,00 in prima convocazione e
alle Ore 21,00
in seconda convocazione,
l’ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE

BIKEALPIN MAGICABIKE (1).jpg

BIKE ALPIN 2021

tutto è pronto per il Magico appuntamento escursionistico 2021

02/03/2021

L’itinerario ideato da Cristiano Lorenzon si pone l’obiettivo di visitare zone che per quanto siano relativamente vicine a casa nostra non abbiamo ancora mai frequentato. Magari qualcuno ci sarà anche stato, ma difficilmente avrà avuto l’opportunità di collegare in un anello di più giorni il Monte Baldo, che è per definizione la terrazza privilegiata sulla sponda veneta del Lago di Garda, le Piccole Dolomiti che hanno nel Monte Carega il massiccio più rilevante. Se ci aggiungiamo un memorabile passaggio per la Trans Lessinia e la salita finale al Monte Zugna credo che la proposta sia molto appetitosa! (CONTINUA)

Come da mail inviata ad ogni associato entro domenica 14 marzo dovrà essere confermata la partecipazione all'evento 

magicabike gravel 2021 320x200.jpg

GRAVEL MAGICABIKE 2021

inizia una nuova stagione piena di appuntamenti

02/03/2021

Sarà una stagione piena di appuntamenti "Gravel" quella di questo anno e proposta da Giorgio Da Villa. Con la stessa formula delle escursioni Mtb gli appuntamenti verranno confermati qualche giorno prima in base alle condizioni meteo, disponibilità ed eventuali imprevisti. Magicabike con oltre centodieci iscritti presenta una alta percentuali di chi ha dichiarato di cimentarsi anche con la gravel, un presupposto quindi che potrà confermare il successo di questa disciplina in Magicabike per l'anno 2021.  

MAGICABIKE PARTNER I NOSTRI VIAGGI 320X2

I NOSTRI VIAGGI di Federica e Margherita

un benvenuto al nuovo "Partner" di Magicabike 2021

25/02/2021

...passione e curiosità di Federica di organizzare, coinvolgere, viaggiare e stare insieme, e tramandate nel tempo alla figlia Margherita...

pagina FB>>

MAGICABIKE ESCURSONISMO 350X260

ESCURSIONISMO 2021

pronto il calendario che ci accompagnerà per tutto l'anno

23/02/2021

Si rinnova la formula vincente pensata dal referente Cristiano Lorenzon, Mimmo Putignano e Claudio Pavan, principali organizzatori delle uscite degli ultimi anni. La formula non prevede delle date precise che puntualmente potrebbero essere annullate o spostate per svariati motivi; il calendario quindi prevede delle proposte distribuite per ogni mese dell'anno e verranno confermate con congruo anticipo attraverso i nostri canali social ed istituzionali per permettere ad ogni Magico di organizzarsi e parteciparvi. Il calendario permette di individuare quali saranno le uscite e il periodo dell'anno in cui verranno fatte. 

MAGICABIKE logo .png

ISCRIZIONI Magicabike 2021

attive anche le iscrizioni manuali

21/01/2021

Dopo le iscrizioni on-line attivate fin dal 2 gennaio, grazie alle quali oltre 70 Magici ad oggi, hanno potuto iscriversi o rinnovare l'iscrizione ed essere quindi assicurati in tempi brevissimi, vengono attivate anche le iscrizioni manuali scaricando e compilando i moduli, che saranno consegnati e perfezionati alla prima occasione utile in base alla possibilità di  organizzare una riunione, il tutto subordinato alla   situazione di emergenza contingente.

LOGO GUIDE GRUPPO MTB VENETO ORIENTALE 4

IL MAG@ZINE Gr.GuideMTB V.to Orientale

Prima edizione 2021

13/01/2021

E' uscita la prima edizione, redatta da Franco Baradel del giornalino dedicato al settore Formazione e Tour del Gruppo Guide MTB Veneto Orientale.

Settore che fa parte integrante di Magicabike al quale appartengono ormai un importante numero di Guide iscritti alla associazione.  

MAGICO LOGO 2020 BEPPE GUIDA.png

 BEPPE GUIDA MAGICO 2020 

Sulla pagina Magico 2020 la classifica finale

30/12/2020

Un Magico2020 che nonostante tutto ha riservato "battaglia" fino all'ultimo tra i protagonisti con volata finale di Beppe Guida che si aggiudica il goliardico riconoscimento. A pagina 14 dell'editoriale MagicaM@gazine Inverno 2020-21, simpatica cronaca sull'andamento del Magico2020.

MAGICABIKE EDITORIALE 2020-2021 MAGICA M

Magica M@gazine 2020 VIVA la LIBERTA'!! 

Inverno 2020-2021

30/12/2020

Editoriale della Asd Magicabike di San Donà di Piave (VE) dedicato alle attività svolte dalla associazione nel campo delle due ruote pedalate. Realizzato da Franco Baradel addetto stampa al quale vanno i complimenti da parte di tutti i soci e del direttivo della associazione. Una edizione dedicata alla LIBERTA' come inno di speranza all'inizio di un nuovo anno dopo il 2020 caratterizzato dall'emergenza COVID-19 che ha cambiato la nostra percezione di "LIBERTA'". Franco coglie ancora una volta l'occasione per non stare "fermo", inattivo e coinvolge e convince anche altri "lontani ma vicini" con interviste, considerazioni e discussioni tenendo così i contatti e offrire con l'ispirazione e fantasia che lo contraddistingue motivo di lettura ai nostri associati su temi che ci riguardano, che hanno riguardato Magicabike spaziando oltre le due ruote trattando di informazioni su cosa è stato il 2020 e cosa sarà l'anno a venire.

MAGICABIKE logo .png

ISCRIZIONI Magicabike 2021

definite le quote iscrizioni  

26/12/2020

Magicabike aprirà ufficialmente le iscrizione i primissimi giorni del 2021 in modalità online per consentire di velocizzare i tempi di consegna delle tessere viste le  difficoltà nell'organizzare riunioni.  Solo successivamente sarà possibile provvedere a rinnovi e iscrizioni con i soliti modelli cartacei da consegnare alla prima riunione utile. Si invitano coloro che già ci conoscono e sono nostri associati a rinnovare l'iscrizione per consolidare le amicizie ed esperienze già provate. Per coloro che vogliono conoscerci ed avere delle informazioni su chi è Magicabike e i costi definitivi per le iscrizioni possono leggere l'articolo allegato oltre che visitare le pagine del nostro sito e scorrere i post di facebook. Buona lettura.

 

Per quanto riguarda le categorie giovani fino a 18 anni di età i costi verranno resi pubblici molto presto in concomitanza della pubblicazione di interessanti novità per il 2021  

MAGICABIKE%202021%20MONFALCONE%20TRIESTE

Un Magico… “Workers Day” !!

AGONISMO & ESCURSIONISMO

01/05/2021

Tanti i Magici presenti, nei diversi impegni ciclistici, in questa giornata di festa; dalla
“fuori-porta” all’escursione, dalla competizione singola all’impegno endurance di gruppo. (continua)

MAGICO2020XARTICOLI.png

MAGICO2020 classifiche parziali

pubblicate le classifiche parziali al 30/9 in attesa del vincitore finale

6/11/2020

...Magicabike e Magico2020 non si sono fermati e appena i Magici hanno potuto sono saliti in sella e hanno “macinato” uscite a più non posso. Grazie a tutti Voi Magico2020 ha potuto registrare un numero crescente di uscite nei mesi estivi con escursioni in mtb, bici da strada/gravel...

 

vai su menu e clicca su Magico 2020 per le classifiche

OFFICINA STELLARE MAGICABIKE TRASP.png

DAI PEDALI... ALLE STELLE

Officina Stellare: rinomato brand che sarà partner di Magicabike nel 2021 

13/12/2020

Per Magicabike è certamente motivo di pregio avere tra i propri sostenitori una “firma” importante del mondo imprenditoriale del Veneto, ma anche di soddisfazione per essere riusciti in questi anni a dare un’immagine di serietà nell’impegno di promuovere l’attività sportiva amatoriale, cogliendo per l’appunto la fiducia delle aziende-partner e di tanti ciclisti i quali (ben 115 nel 2020), ci hanno permesso di risultare per il quarto anno consecutivo l’associazione dell’ACSI-Venezia (Associazione Centri Sportivi Italiani) più numerosa della provincia.

MAGICABIKE targa prova.png

Conosci MAGICABIKE!!!

prova ad uscire con Magicabike..se ti piace ISCRIVITI!!